Cosa mettere in valigia per Cuba

Utili consigli

La data della partenza per Cuba si avvicina e non sapete cosa mettere in valigia? Ecco dei preziosi consigli che sicuramente vi saranno utili.
Iniziamo col peso del bagaglio, potrete trasportare fino 30 kg senza pagare dazio e fino a 10 chili de medicamenti (di forma gratuita), e portare con voi anche un bagaglio a mano. Se doveste superare tale peso, dovrete pagare 10 CUC per ogni kg aggiuntivo.



Il CUC è una delle due monete di Cuba e rappresenta il peso cubano convertibile, utilizzato principalmente dai turisti, mentre l'altra moneta è il peso cubano, adoperato dai cubani. I pesos si acquistano nelle Case di Cambio chiamate Cadecas o in qualunque banca, però generalmente nelle Cadecas il cambio è più vantaggioso. Qui potrete cambiare Euro in CUC(ufficialmente è cambiabile solo a Cuba ed ha un rapporto fisso con il dollaro statunitense di 1 CUC = 1.08 USD) e CUC in Pesos e viceversa.

Prepariamo la valigia

Adesso veniamo al punto di capire cosa portare con voi; Cuba ha una temperatura molto piacevole durante tutto l'anno, oscilla tra i 12° ai 40° e ciò dipende dalla stagione.
Se il vostro viaggio coincide con la stagione estiva, ovvero tra Giugno e Settembre, è consigliabile che portiate vestiti freschi, in cotone per esempio e di color pastello così da non attirare troppo il sole e gli insetti

In inverno, se ad esempio andate L'Avana , noterete che la sera potreste aver bisogno di indossare una maglia, mentre se vi trovate a Santiago di Cuba, anche nel periodo invernale, starete bene tranquillamente in maglietta.
Inoltre è consigliabile portare con voi un ombrello nel caso dovesse esserci pioggia intensa poiché solitamente i temporali in zona durano per poco tempo ma sono abbastanza intensi.

Un altro suggerimento è quello di non indossare scarpe ad infradito perché sono scomode per camminare, ma è consigliabile che portiate dei sandali di gomma che sono le migliori calzature.

Parliamo di vestiti

qualcosina di elegante

Non dimenticare di mettere in valigia qualche vestito elegante, oltre alle scarpe comode, perché una volta entrati in qualche locale, ballerete fino all'alba e sarà impossibile fermarvi. La protagonista delle vostre calientes notti caraibiche sarà L'Avana, città che vive di musica e puro divertimento.
Non dimenticate di portare con voi la spina americana perché non tutte le case hanno voltaggio 220 v, il repellente per le zanzare e la crema solare. Quest'ultima sarà la vostra più cara alleata, infatti Cuba è una Paese tropicale e la temperatura non è la stessa dell'Italia.

Mettete in valigia la crema solare con un fattore di protezione alto e applicatela ugualmente anche nelle giornate nuvolose e qualunque sia il vostro programma, sia che andiate in spiaggia o che vi troviate in zone boschive

Ovviamente non può mancare con voi il kit necessario per la igiene della persona come il dentifricio, spazzolino, shampoo, bagno schiuma e l'occorrente per la spiaggia quali costumi, telo mare e occhiali da sole

Valigia Cubana dream

 

Suggerimenti Cubana dream

E' d'obbligo portarsi dietro maschera e boccaglio per non perdervi l'opportunità di fare delle immersioni e ammirare al meglio lo spettacolo che offre questa terra.
Fatevi un giro tra Cayo Coco,Jardines del Rey ,Cayo Largo e Isla de la Juventud, mete tra le più note. E per chi desidera esplorare i fondali più alti optate per una gita in barca.

Ultimi accorgimenti

È consigliabile portare delle medicine adatte così da evitare che una notte da leoni vi rovini la giornata successiva.

Per quanto riguarda l'ingresso a Cuba di oggetti: non tutti sono a conoscenza che delle recenti disposizioni doganali hanno ridotto le quantità di ogni singolo oggetto che può essere introdotto in questo Paese. Ad esempio non potrete portare con voi più di due telefoni cellulari e nemmeno viaggiare con più di un tablet o un PC.
Le nuove leggi vogliono colpire il commercio illegale di beni che si era diffuso negli ultimi tempi per opera dei cuentapropistas, ovvero quelle persone che avevano ricevuto licenza per vendere prodotti di propria fabbricazione artigianale e che invece l'avevano utilizzata per importare a costo zero, notevoli quantità di beni dall'Estero.

Ultima cosa da non dimenticare in valigia è il sorriso, i cubani infatti sono delle persone solari, socievoli, che vi accoglieranno a braccia aperte nelle loro case, pronti ad offrirvi del gustoso cibo locale, disposti ben volentieri ad accompagnarvi ad ogni vostro spostamento nell'isola.